la rete

UNA RACCOLTA, TANTE MANI

L’attività di gestione dei cassonetti e di raccolta del materiale viene svolta sul territorio della Diocesi di Milano da cooperative sociali legate a Caritas Ambrosiana che aderiscono alla Rete R.I.U.S.E. (Raccolta Indumenti Usati Solidale ed Etica).

COSA PREVEDE IL CONTRATTO DI RETE
  1. Adesione riservata a cooperative sociali o imprese sociali senza fine di lucro che abbiano un legame strutturale con la Caritas Diocesana di riferimento.
  2. Coordinamento e accordo con le Amministrazioni Pubbliche per gestire questo particolare settore della raccolta differenziata dei rifiuti finalizzata al riutilizzo, a titolo totalmente gratuito per le dette Amministrazioni, promuovendo così un modello di consumo eco-sostenibile.
  3. Innovazione e ricerca continua delle migliori modalità, tecniche e procedure di raccolta e gestione dei materiali.
  4. Elevato livello qualitativo, occupazionale e solidaristico.
  5. Rigoroso rispetto dei dettami normativi in materia di trasporto e gestione del materiale raccolto, di lavoro e tutela dell’ambiente.
  6. Attenta valutazione degli impianti di destinazione finale del rifiuto.
  7. Sviluppo collaborazioni operative in Italia ed all’estero con altre imprese sociali operanti nel settore.
COSA GARANTISCE LA RETE R.I.U.S.E.
  1. Iscrizione all’Albo Nazionale delle Cooperative Sociali
  2. Iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio
  3. Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali in CAT 1
  4. Autorizzazione di un impianto per lo stoccaggio (R13) e/o trattamento (R3) dei rifiuti identificati con codice CER 20.01.10 / CER 20.01.11
  5. Nessun aderente è soggetto a procedure concorsuali/in stato di insolvenza
  6. Iscrizione White List presso le prefetture di competenza.
  7. Adesione ai valori condivisi dagli aderenti alla Rete R.I.U.S.E.:
    a. priorità all’occupazione
    b. destinazione solidaristica dei proventi
    c. collaborazione con le Amministrazioni Locali
LE COOPERATIVE

Consorzio FARSI PROSSIMO – Milano

info@consorziofarsiprossimo.org
tel. 02.66114432

Cooperativa ABAD – Inarzo (VA)

info@abadcoop.it
tel. 0332.948473

Cooperativa DI MANO IN MANO – Ballabio (LC)

dimanoinmanosolidale@tiscali.it
tel. 0341.530114

Il Melograno Società Cooperativa Sociale – Segrate (MI)

ilmelograno@ilmelogranonet.it
tel. 02.70630724

Cooperativa PADRE DANIELE BADIALI – Cisano Bergamasco (BG)

info@padredanielecoop.it
tel. 035.4364508

Cooperativa Sociale CAUTO – Brescia (BS)

cauto@cauto.it
tel. 030.369 0311

CAUTO-onlus

Cooperativa SPAZIO APERTO – Milano

info@spazioaperto.coop
tel. 02.9788652

Cooperativa VESTI SOLIDALE – Cinisello Balsamo (MI)

info@vestisolidale.it
tel. 02.39841095

Società Cooperativa Sociale BERAKAH – Pagazzano (BG)

info@berakah.it
tel. 0363.382837

Cooperativa RUAH – Bergamo (BR)

segreteria@cooperativaruah.it
tel. 035.4592548

 
 
 
 
 
 
IL MARCHIO ETICO EUROPEO

Le cooperative appartenenti a Rete R.I.U.S.E. aderenti al progetto “Dona Valore” hanno ottenuto il marchio Solid’R : il primo e unico riconoscimento di valore europeo che distingue la qualità etica e sociale del lavoro di raccolta degli indumenti usati. Solid’R è uno standard acquisito e riconosciuto in Belgio, Spagna, Francia e, ora, in Italia.

La Rete RIUSE raggruppa attualmente gli unici enti italiani che hanno ottenuto questo marchio.