progetti solidali

DAL 1998 AL 2022
210
PROGETTI SOCIALI SOSTENUTI
8.000
PERSONE BENEFICIATE
4.800.000 €
EROGATI A SOSTEGNO DI PROGETTI SOCIALI
DESTINAZIONE CONTRIBUTI DAL 1998 AL 2022 AREA EURO
805.091€
STRANIERI E RIFUGIATI
850.475€
MINORI
710.309€
SALUTE MENTALE
957.957€
ADULTI E FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
385.474€
ANZIANI
470.309€
INSERIMENTI LAVORATIVI
206.608€
DONNE
190.155€
SALUTE E CURA
35.000€
ROM
40.598€
DISABILI
20.579€
AIDS
45.210 €
INTERCULTURA
20.461€
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
2022
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2022 – € 427.500
CONSORZIO FARSI PROSSIMO: € 67.500
Adulti fragili con difficoltà di (re)inserimento lavorativo:

Abilita: A seguito dei risultati ottenuti nel 2021, prosecuzione del progetto di attivazione di tirocini lavoro riabilitativi/risocializzanti con applicazione DGR 5451 a favore di ospiti dei servizi delle cooperative A socie del Consorzio e operanti sulla città di Milano. Sono previsti 10 destinatari

Importo: € 32.500
Salute Mentale – Minori fragili – Famiglie – Comunità:

Progetto Meteora: azioni di comunicazione e sensibilizzazione presso i giovani, le comunità, i privati e le istituzioni, in modo da incrementare conoscenza e impatto del progetto MeTeOra, attuato dalle coop. socie di Consorzio, rivolto ai giovani che soffrono di disagio psicchico, e n generale dei progetti in area Salute Mentale. www.fuorilatesta.org

Importo: € 35.000
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO: € 96.000
Minori e territorio:

Play yourself! : Per una nuova educativa di prossimità: avvio presso il quartiere Gallaratese di iniziative a favore degli adolescenti per coinvolgerli tramite il recupero di luoghi dell’informalità e dell’incontro, favorendo la co-costruzione di percorsi partecipativi e possibili sviluppi di rete con altre coop socie del Consorzio

Importo: € 76.000
Preadolescenti e adolescenti del territorio:

Decido io!
Nuovi spazi di protagonismo per i ragazzi di Villapizzone: costruire assieme a preadolescenti e adolescenti del territorio occasioni di incontro e socialità, e attività che permettano loro di riappropriarsi da protagonisti del tempo extrascolastico e della vita nel loro quartiere, attraverso laboratori, gruppi, attività sportive e aggregative, per rispondere a quanto esasperato dall’emergenza sanitaria Covid (difficoltà relazionali e fenomeni di ritiro sociale, disturbi dell’alimentazione, dell’attenzione e del sonno, iperattivismo…)

Importo: € 20.000
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO SALUTE: € 48.OOO
Lavoratori o utenti delle cooperative e dei loro servizi :

Servizio di Orientamento Imparare a sopravvivere alla burocrazia: Attivazione servizio a sportello di supporto all’interazione con istituzioni, opportunità e servizi per garantirne la conoscenza e l’accesso e la fruizione di diritti (sanitari, civili,
previdenziali, finanziari) spesso non conosciuti

Importo: € 28.000
Persone in grave difficoltà seguite da Caritas e dai servizi gestiti dalle cooperative socie:

Cure mediche e odontoiatriche a persone in situazione di povertà residenti nel Comune di Milano: prestazioni odontoiatriche e polispecialistiche a titolo gratuito a persone in grave difficoltà seguite dai Centri si Ascolto di Caritas Ambrosiana, e a ospiti dei diversi servizi gestiti dalle cooperative socie di Consorzio Farsi Prossimo, residenti nel Comune di Milano.

Importo: € 20.000
COOPERATIVA FILO DI ARIANNA: € 71.500
Persone con disagio psichico e loro familiari :

Nutrimenti: Attivazione nei contesti psichiatrici di corretti e sani stili alimentari e di attivazione delle pratiche sportive, aree di intervento in cui il progetto avvia interventi tecnici specialistici ed educativi, laboratoriali di gruppo, di sensibilizzazione e formazione.

Importo: € 20.000
Minori con disabilità psichica, giovani adulti con disabilità psichica, adolescenti e giovani:

Step by step, per nuove versioni di intervento: percorso di co-progettazione in rete con le socie consorziate, le associazioni sportive, l’associazionismo locale, le Parrocchie, enti privati e pubblici e la cittadinanza del Municipio che possa portare alla valorizzazione di spazi ad oggi in disuso, per favorire momenti aggregativi, socializzanti, e di sensibilizzazione intergenerazionali.

Importo: € 51.500
COOPERATIVA INTRECCI
€ 54.000
Minori con disabilità psichica

Insieme In Gioco: servizio educativo di bambini e ragazzi (6-13 anni) con bisogni educativi speciali (disabilità disagio relazionale-coportamentale e/o psichico) nel contesto delle attività ordinarie dell’oratorio estivo delle comunità Pastorali Madre maria Immacolata e Sant’Antonio Abate di Varese

COOPERATIVA L’ARCOBALENO
€ 28.000
Persone anziane e fragili

Centro Diurno Neuropsichiatria: Laboratori del crescere: gruppi terapeutici e riabilitativi per ragazzi inseriti nel progetto di Centro Diurno che potranno incontrarsi per sviluppare diverse attività con Maestri d’Arte e tecnici educatori e psicologi.

COOPERATIVA NOVO MILLENNIO
€ 32.500
Minori e famiglie, giovani, disabilità

ARCOSPACE – azione Spazio Rosmini: attività di natura culturale, sociale e sportiva dello spazio Rosmini, ampio centro sportivo cittadini recentemente ristrutturato, co l’obiettivo di renderlo un luogo di socializzazione e aggregazione, formazione, di divertimento e di cultura

COOPERATIVA PROSSIMITÁ
€ 10.000
Minori, adolescenti e loro famiglie

Linea d’ombra: valorizzazione e sviluppo delle attività di prevenzione e presa in carico del disagio socio-psicologico nell’ambito del Velino (Rieti) e in collaborazione con Consorzio Farsi Prossimo (progetto ME.TE.ORA) attraverso la costruzione di servizi territoriali ad hoc e di un sistema di scambio di buone prassi, formazione, raccordo

COOPERATIVA SOCIOSFERA
€ 20.000
Anziani fragili, Famigliari di persone anziane non autonome, Assistenti famigliari, Persone con problematiche di salute mentale

La prossimità curante: interventi multiprofessionali per sostenere adulti, anziani e minori portatori di fragilità e disabilità con lo scopo di migliorare il benessere individuale e famigliare fornendo interventi sociali, psicologici e di prossimità in varie fasce d’età, (sostegno ai famigliari di persone con demenza, supporto psicologico e psicoterapia ad adulti e ad anziani, supporto psicopedagogico a genitori e minori, laboratori di socializzazione e riabilitazione psicosociale.)

CARITAS DIOCESANA DI BERGAMO
€ 74.550
Adulti fragili indigenti:

Progetto Ambulatorio di Prossimità: L’ambulatorio di prossimità nasce nel 2016 dalla collaborazione con la casa di cura don Luigi Palazzolo per garantire il diritto alla salute e la promozione della dignità delle fasce più deboli. L’ambulatorio mette a disposizione di tutte le persone e delle famiglie in difficoltà e senza reddito, un importante servizio gratuito di assistenza medica specialistica di carattere essenziale o urgente.

Donne sole e Minori:

Progetto Saracasa: Saracasa è una struttura caratterizzata da un forte accompagnamento educativo e composta da 5 alloggi autonomi e 2 alloggi in condivisione per un massimo di circa 26 posti disponibili. Nel corso del 2022 sono state accolte 9 persone. Grazie all’opera di 5 volontarie si riesce anche ad affiancare un laboratorio ludico per bambni e di inseganmento della lingua italiana alle donne.

CARITAS DIOCESANA DI BRESCIA
€ 88.000
Sostegno all’occupazione

Mano Fraterna: Finalità  del progetto è l’inserimento lavorativo di persona in condizioni di fragilità e a rischio di esclusione sociale, così come il reinserimento di lavoratori espulsi dal mondo del lavoro a motivo della crisi economico-finanziaria, attraverso il sostegno delle realtà disposte/interessate ad assumere attraverso una riduzione dei costi del lavoro.

Importo: € 50.000

Acqua per Dakro Gare:

Raccolta San Martino a sostegno del progetto Acqua per Darkro Gare:  il progetto prevede la realizzazione di unpozzo collegato a un acquedotto che potrà alimentare un sistema di fontane. Tre fontane verranno installate nei pressi delle scuole, mentre altre quattro saranno posizionate all’interno del villaggio

Importo: € 18.000

Adulti fragili indigenti:

Dispensa sociale Maremosso: Il progetto provvedea  recuperare, selezionalre e distribuire alimenti settimanalment ead oltre 220 associzioni che poi distribuiscono a persone indigenti.

Importo: € 20.000

2021
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2021 – € 280.000
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO: € 69.112
Donne, giovani, adulti, italiani o stranieri ospiti dei servizi residenziali:

Autonoma-mente: percorsi per l’autonomia e l’inserimento sociale di ospiti di percorsi residenziali (SAI, MSNA neomaggiorenni, ragazze maggiorenni in uscita dalle comunità educative, vittime di tratta e maltrattamento, persone in uscita da percorsi carcerari…), con interventi educativi per consolidare tenuta dell’attività lavorativa e la ricerca di risorse abitative stabili

Importo: € 20.000
Famiglie fragili:

Ancora insieme: sviluppare e consolidare intervento a sostegno delle famiglie fragili nel quartiere Villapizzone del Municipio 8, in cui le criticità territoriali sono state aggravate dalla situazione pandemica, tramite azioni integrate in un centro di prossimità a bassa soglia, in rete con i servizi della cooperativa.

Importo: € 49.112
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO SALUTE: € 28.500
Diritto alla salute – famiglie fragili:

Cure mediche e odontoiatriche a persone in situazione di povertà residenti nel Comune di Milano

Importo: € 13.500
Diritto alla salute:

Ri-apertura di Progetto Salute – Centro medico polispecialistico a Muggiò: Ripresa delle attività sanitarie del Poliambulatorio Progetto Salute di Muggiò (provincia di Monza e Brianza) chiuso a marzo 2020 a causa del Covid 19 con conseguente messa in liquidazione del precedente Ente gestore del Poliambulatorio, per restituire al territorio un importante servizio che rischiava di scomparire.

Importo: € 15.000
COOPERATIVA FILO DI ARIANNA: € 44.335
Salute mentale – Anziani fragili :

Di che Radice sei?: Sostenere azioni di cura aggiuntive all’interno dei servizi (in particolare nell’ambito psichiatria e neuropsichiatria), che non risultano ufficialmente obbigatorie da parte dei Sistemi formali di cura ma che sono fondamentali per il benessere e la riabilitazione dell’utenza fragile .

Importo: € 22.000
Anziani – Prossimità – Coesione sociale:

Resta in volo con Salomone: azioni di sostegno alla cura espressa territorio di via Salomone, nel contesto di edilizia popolare ALER, con i due servizi “Spazio Anziani Salomone” e “Prossimità Domiciliare” in collaborazione con l’associazione

Importo: € 22.335
COOPERATIVA INTRECCI
€ 24.998
Persone con disabilità:

Vitamine resilienti: avvio di servizi ed attività a favore degli ospiti della comunità Casa Simona, per recuperare l’equilibrio psico-sociale fortemente pregiudicato dall’isolamento dovuto all’emergenza pandemica

Importo: € 24.998
COOPERATIVA L’ARCOBALENO
€ 25.887
Minori – Salute mentale:

Kairos da sport: Installazione di strutture sportive (calcetto, volley, percorso vita) all’interno della Comunità Kairos, dando così la possibilità agli utenti di poter sviluppare e/o potenziare le proprie inclinazioni ludico-sportive, passando attraverso lo strumento dello sport,come mezzo di aggregazione e di interazione sociale

Importo: € 25.887
NOVO MILLENNIO
€ 17.688
Giovani adulti fragili:

Progetto Deltaplano: accoglienza in appartamento a Monza con un supporto educativo leggerodi supporto a giovani uomini segnalati dai Servizi Sociali e da tutte le reti territoriali comprese quelle dei circuiti della Rete Penale, intercettando anche situazioni non segnalate dai servizi istituzionali.

Importo: € 17.688
COOPERATIVA PROSSIMITÁ
€ 5.000
Anziani fragili e non autosufficienti:

Monitoraggio attivo nel Servizio Consegna Pasti: affiancamento della consegna del pasto con ulteriori attività in favore dell’utenza e potenziamento dell’attività di monitoraggio e ascolto attivo dei bisogni della persona, anche attraverso la rilevazione della soddisfazione e della qualità percepita.

Importo: € 5.000
SAN LUIGI
€ 5.000
Minori:

Emergenza covid “lo sport sospeso”: realizzazione di attività sensoriali e motorie per i bambini del nido (sei mesi-3 anni), sportive per i giovani accolti nella comunità minori (dai 10 ai 15 anni), in risposta alle limitazioni e alle conseguenze dovute al lungo periodo di lock-down che ha influito pesantemente sui minori

Importo: € 5.000
COOPERATIVA SOCIOSFERA
€ 30.000
Adulti, anziani e minori fragili e con disabilità:

La prossimità curante: interventi multiprofessionali per sostenere adulti, anziani e minori portatori di fragilità e disabilità: prestazioni di tipo sociale, psicologico e pedagogico e sanitario ad utenti che normalmente non potrebbero beneficiarne per condizioni economiche e le difficoltà strutturali dei servizi pubblici .

Importo: € 30.000
CONSORZIO FARSI PROSSIMO
€ 20.000
Adulti fragili con difficoltà di (re)inserimento lavorativo:

Abilita: Avvio di tirocini lavoro riabilitativi/risocializzanti con applicazione DGR 5451 a favore di ospiti dei servizi delle cooperative A socie del Consorzio e operanti sulla città di Milano.

Importo: € 20.000
BANCO FARMACEUTICO
€ 9.500
Persone in difficoltà:

Revisione Recupero Farmaci Validi: revisione del modello operativo dell’attività di recupero dei farmaci validi dalle farmacie a favore degli enti del terzo settore, resa necessaria delle complicazioni e limitazioni introdotte dalla pandemia, in modo da poter raggiungere comunque enti e persone in stato di bisogno.

Importo: € 9.500
DIOCESI DI BERGAMO

€ 100.000

Famiglie fragili con minori:

Aiuti economici per la scuola: pagamento dei trasporti scolastici, materiale di cancelleria, bollettini mensa

Importo: € 100.000
DIOCESI DI BRESCIA
€ 430.000
Inserimento lavorativo di persone in difficoltà:

Mano Fraterna: inserimento lavorativo di persone in condizioni di fragilità e a rischio di esclusione sociale, così come il reinserimento di lavoratori espulsi dal mondo del lavoro a causa della crisi economico-finanziaria, attraverso il sostegno alle realtà del sistema economico-produttivo disposte/interessate ad assumere attraverso una riduzione dei costi del lavoro.

Importo: € 430.000
2020
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2020 – € 96.076
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO: € 32.320
Richiedenti asilo e rifugiati:

Dall’accoglienza all’autonomia:  messa a disposizione di spazi abitativi in contesto idoneo a favorire l’autonomia sostegno delle spese per l’affitto e le utenze

Importo: € 17.000
Richiedenti asilo e rifugiati:

La lingua per il lavoro: corsi di sostegno all’apprendimento della lingua italiana livello L2 al fine di migliorare le competenze linguistiche degli ospiti pe facilitare la riuscita dei percorsi di inserimento lavorativo

Importo: € 15.320
COOPERATIVA FILO DI ARIANNA: € 8.410
AIDS:

52 settimane da leoni: laboratori giornalieri incentrati sulla cura per il corpo e l’emotività degli ospiti della Casa alloggio Teresa Gabrieli e degli abitanti del quartiere

Importo: € 3.000
Salute mentale:

Bet holidays: soggiorni di vacanza e momenti aggregativi, esterni ai quotidiani e fisiologici luoghi di cura per fare emergere un benessere complessivo aggiuntivo a vantaggio dell’ospite.

Importo: € 5.210
Donne, minori, giovani, adulti ospiti dei servizi residenziali:

Facciamo pace: interventi di mediazione dei conflitti a favore di ospiti e operatori delle strutture comunitarie della cooperativa

Importo: € 2.000
COOPERATIVA INTRECCI: € 17.626
Minori stranieri non accompagnati (MSNA) :

L’arbusto: sostenere lo start up della comunità, concorrendo alla sistemazione di ambienti in termini di arredi e strumentazione

Importo: € 10.000
Grave emarginazione:

Sottocoperta: interventi per la grave marginalità, Rho

Importo: € 7.626
COOPERATIVA L’ARCOBALENO
€ 10.310
Anziani fragili ospiti dei CDI e loro famigliari:

CentroACasa: erogazione, in risposta all’emergenza Covid-19, di attività di monitoraggio e di intervento da remoto (con supporti telefonici e multimediali) rivolta sia agli iscritti e frequentanti dei CDI della cooperativa che ai loro famigliari.

Importo: € 10.310
COOPERATIVA NOVO MILLENNIO
€ 4.610
Minori e adulti con disabilità, famiglie:

Arcospace: progetti di inclusione sociale e lavorativa a favore di persone con disabilità

Importo: € 4.610
FARSI PROSSIMO SALUTE
€ 8.000
Grave emarginazione:

Cure mediche e odontoiatriche a persone in situazione di povertà residenti nel Comune di Milano, seguite dai Centri di Ascolto di Caritas Ambrosiana, ospiti dei diversi servizi gestiti dalle cooperative socie di Consorzio Farsi Prossimo

Importo: € 8.000
COOPERATIVA SOCIOSFERA
€ 13.000
Anziani fragili e non autosufficienti:

Accoglienza e sostegno per anziani fragili e loro caregiver 2020 tramite interventi di tipo assistenziale (primo ascolto e orientamento di base), animativo-relazionale e orientamento al sistema di cura e assistenza privata.

Importo: €13.000
2019
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2019 – € 456.059
CONSORZIO FARSI PROSSIMO: € 75.000
Inserimenti lavorativi:

Percorsi di inserimento lavorativo per gli ospiti dei centri delle cooperative socie e formazione a cura dell’Agenzia Mestieri Milano 4 agli operatori delle cooperative  A in merito alle buone pratiche di inserimento lavorativo

Importo: € 60.000
Persone con fragilità in ambito psichiatrico:

Maneggiare con Cura:  sperimentazione di percorsi inclusivi con tirocini riabilitativi e risocializzanti su utenza fragile delle cooperative socie del Consorzio .

Importo: € 15.000
CONSORZIO FARSI PROSSIMO: € 75.000
Inserimenti lavorativi:

Percorsi di inserimento lavorativo per gli ospiti dei centri delle cooperative socie e formazione a cura dell’Agenzia Mestieri Milano 4 agli operatori delle cooperative  A in merito alle buone pratiche di inserimento lavorativo

Importo: € 60.000
Persone con fragilità in ambito psichiatrico:

Maneggiare con Cura:  sperimentazione di percorsi inclusivi con tirocini riabilitativi e risocializzanti su utenza fragile delle cooperative socie del Consorzio .

Importo: € 15.000
COOPERATIVA INTRECCI: € 35.450
Detenuti fruitori di permesso premio:

Giorni d’aria: Progetto a  sostegno a percorsi di inclusione per permessanti che permette di accogliere persone detenute presso la Casa Circondariale di Busto Arsizio in permesso premio

Importo: € 25.450
Grave emarginazione:

Un tetto per ripartire: Interventi di supporto sociale e di educazione finanziaria presso il Centro di Ospitalità Temporanea (COT) di Via Novara per favorire processi di integrazione e di conseguimento dell’autonomia.

Importo: € 10.000
COOPERATIVA L’ARCOBALENO: € 39.337
Anziani, Studenti,  Famiglie

Giardino Sensoriale intergenerazionale: costruire luogo di incontro, ricreativo e terapeutico, di progetti e relazioni tra le generazioni, di riferimento per la comunità locale, aperto a tutti i cittadini di Lomagna, a favore della “coesione sociale”, di benessere e di contatto con l’ambiente naturale (ecopsicologia).

Importo: € 25.937
Persone con fragilità psichica e/o disagio sociale:

Socio-spazio laboratoriale: offrire alle persone accolte dai servizi della Cooperativa L’Arcobaleno progetti individualizzati attraverso momenti di risocializzazione, a Malgrate, presso il Centro Polifunzionale “Arnaldo Donadoni” e a Casatenovo presso l’Associazione “La Colombina”.

Importo: € 13.400
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO: € 140.467
Housing sociale:

Supporto al progetto “Dall’accoglienza all’autonomia”: messa a disposizione di spazi abitativi in contesto idoneo a favorire l’autonomia sostegno delle spese per l’affitto e le utenze

Importo: €20.500 + € 4.167 per prosecuzione 2018
Ospiti stranieri dei servizi di accoglienza residenziale:

Verso il lavoro: percorsi per l’implementazione delle competenze e, ove possibile, l’inserimento in tirocinio di stranieri ospiti delle strutture residenziali.

Importo: € 15.000
Minori stranieri non accompagnati:

Orto 2.0: spazio formativo ed educativo continuativo per l’attivazione di percorsi di avvicinamento al lavoro in ambito agricolo per sostenere i processi di inclusione formativa e pre-professionalizzante dei richiedenti/titolari di protezione internazionale ospiti dei centri residenziali della cooperativa Farsi Prossimo.

Importo: €30.450
Donne e minori:

Mamme Insieme: interventi a favore delle ospiti del centro Insieme di Rho (comunità di accoglienza per mamme e bambini in situazione di fragilità) a favore del recupero del benessere psicofisico, la loro integrazione o reinserimento sociale.

Importo: € 21.000
Donne, minori, famiglie:

In Vacanza: organizzazione di settimane di villeggiatura in varie località turistiche, a favore degli ospiti dei centri della cooperativa (richiedenti e titolari di protezione internazionale, profughi, donne vittime di tratta e maltrattamento, minori non accompagnati, nuclei familiari disagiati) per la costruzione di percorsi di autonomia e la promozione del benessere

Importo: €29.400
Donne, minori, giovani, adulti ospiti dei servizi residenziali:

Con Cura 19: offrire ai beneficiari dei centri della cooperativa l’accesso a cure e servizi sanitari e odontoiatrici gratuiti o a prezzi calmierati, con particolare attenzione ai minori, prevedendo interventi pediatrici specialistici ed il più possibile aderenti ai bisogni

Importo: € 19.950
COOPERATIVA FILO DI ARIANNA: € 46.417
Minori in cura presso strutture psichiatriche:

Stop al disagio psichico dei minori per il supporto alle relazioni di vita basiche, l’adozione di strumenti specialistici clinico-pedagogici-creativi e consolidare i rapporti del minore con le reti sociali, culturali e sportive del territorio

Importo: € 4.167 prosecuzione 2018
Disagio mentale adulti e giovani:

In viaggio coi Bruzzangeles Fakers. Pratica sportiva del basket per utenza con disabilità psichica in contesti inclusivi e misti tramite presenza sul territorio, tornei condivisi, viaggi sport, trasferte e workshop.

Importo: € 20.000
Socio-culturale e di prevenzione:

Filo in Festa: eventi socio aggregativi (mostre, concerti, cene, aperitivi, pranzi, gite, ecc..) aperte a tutti a favore della diffusione di una corretta cultura di integrazione sui territori sui temi della disabilità psichica, della sensibilizzazione sui temi HIV e AIDS e della coesione cittadina per l’anziano fragile.

Importo: € 5.000
Persone con disagio psichico e/o HIV:

Rivivo in vacanza:  soggiorni di vacanza e momenti aggregativi, esterni ai quotidiani e fisiologici luoghi di cura per fare emergere un benessere complessivo aggiuntivo a vantaggio dell’ospite.

Importo: € 7.250
Anziani fragili:

Rivestiamo di prossimità: azioni di supporto ai servizi “Spazio Anziani Salomone” e “Prossimità Domiciliare”, attivi a favore della popolazione degli alloggi popolari delle case del quartiere Forlanini-Salomone

Importo: € 10.000
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO SALUTE
€ 16.122
Salute e famiglie in difficoltà:

Fondo di solidarietà per la salute: sostegno al fondo per l’accesso alle cure sanitarie di famiglie in difficoltà economica.

Importo: € 14.455 +
€ 1.667 prosecuzione 2018
COOPERATIVA NOVO MILLENNIO
€ 18.100
Pazienti psichiatrici e giovani soli in avviamento all’autonomia:

Fermenti di autonomia: percorsi di avviamento e di sostegno all’autonomia e di integrazione al territorio ed alla comunità abitata, rivolto a giovani e adulti in situazioni di fragilità sociale e psichica che necessitano di un accompagnamento.

Importo: € 18.100
CARITAS AMBROSIANA
€ 5.000
Grave emarginazione:

Sostegno alle rete Empori della solidarietà nella Diocesi di Milano: attività di trasporto dei beni presso gli 8 empori.

Importo: € 5000
COOPERATIVA DETTO FATTO
€ 25.000
Lavoro:

Supporto al progetto “Bella Milano” per la cura e tutela del decoro urbano attraverso la messa all’opera di disoccupati, persone svantaggiate e volontari.

Importo: €25.000
COOPERATIVA SOCIOSFERA: € 45.166
Portatori di forme di disagio psicologico intenso:

Psicologia di Prossimità: interventi di psicologica clinica, inserendosi e integrandosi nell’attuale contesto dei servizi di prossimità della zona 8, con particolare interesse agli interventi di Psicologia dell’Invecchiamento.

Importo: € 15.000
Minori e ospiti di strutture psichiatriche:

Mani di colore: momenti di attività artistica presso il CDD “IL GIARDINO DEL VILLAGGIO” – “CSE PEOPLE” per sviluppare e sostenere il dialogo, stati emotivi, competenze relazionali e competenze operative degli individui coinvolti.

Importo: € 15.000
Anziani fragili e non autosufficienti

Sostegno anziani fragili e non autosufficienti tramite accompagnamenti con trasporto verso servizi sociosanitari, Consegna Pasti al domicilio, gruppi di auto–mutuo aiuto e di sostegno, supporto psicologica a favore di persone anziane e/o dei loro caregiver.

Importo: € 21.000 + €4.166 prosecuzione 2018
2018
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2018 – € 437.483
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO: € 178.664
Donne:

Sviluppo del progetto imprenditoriale “M’Ama4Us-La mensa di M’Ama Food”, finalizzato al consolidamento del servizio di mensa per la fornitura di pasti. Si intende garantire continuità e sviluppo all’attività avviata in Milano con numerose donne ospiti dei centri di accoglienza della cooperativa, per promuovere crescita professionale, autonomia e integrazione

Importo: € 101.073
Donne, minori, giovani, adulti ospiti dei servizi residenziali:

Implementazione del progetto “Con Cura”, finalizzato a favorire il benessere psicofisico e la salute degli ospiti dei centri di accoglienza della cooperativa fornendo loro supporto per l’accesso a prestazioni sanitarie.

Importo: € € 26.250
Minori e famiglie:

Supporto al progetto “Al tuo fianco” per agevolare e sostenere la presa in carico di minori particolarmente fragili in strutture sin vista del recupero, per quanto possibile, del benessere psicofisico di ciascuno degli ospiti, dell’integrazione o reinserimento sociale.

Importo: € 30.507
Adulti stranieri in uscita di percorsi di accoglienza :

Supporto al progetto “Dall’accoglienza all’autonomia”: messa a disposizione di spazi abitativi in contesto idoneo a favorire l’autonomia sostegno delle spese per l’affitto e le utenze

Importo: € 20.834
COOPERATIVA FILO DI ARIANNA: € 11.915
Anziani:

Progetto “Salomone 2018” finalizzato al potenziamento dei servizi di prossimità “Spazio anziani Salomone” e “Prossimità Domiciliare” sul territorio del decanato Forlanini in Milano e sviluppati tra Cooperativa, Parrocchie e Caritas Ambrosiana, a favore di individui e famiglie in condizioni di disagio sociale.

Importo: € 11.930
Donne con minori, housing sociale:

Interventi a sostegno dello sviluppo di reti di supporto, volontariato e promozione per “Casamica”, struttura di accoglienza abitativa a Sovico (MB) costituita da n. 5 appartamenti per donne fragili con minori, un parco giochi aperto alla cittadinanza e il Centro di Ascolto Caritas.

Importo: € 10.000
Salute mentale:

“Tutti in vacanza”: soggiorni di vacanza e momenti aggregativi, esterni ai quotidiani e fisiologici luoghi di cura per fare emergere un benessere complessivo aggiuntivo a vantaggio dell’ospite.

Importo: € 4.900
Minori in cura presso strutture psichiatriche :

Stop al disagio psichico dei minori per il supporto alle relazioni di vita basiche, l’adozione di strumenti specialistici clinico-pedagogici-creativi e consolidare i rapporti del minore con le reti sociali, culturali e sportive del territorio

Importo: € 20.833
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO SALUTE
€ 8.333
Adulti e famiglie in difficoltà: Fondo Salute

Sostegno al fondo per l’accesso alle cure sanitarie di famiglie in difficoltà economica

CONSORZIO FARSI PROSSIMO
€ 25.000
Salute mentale:

Maneggiare con cura: progetto emblematico consortile a favore della sperimentazione di percorsi inclusivi su utenza fragile delle cooperative socie del Consorzio tramite lo strumento riabilitativo ed inclusivo rappresentato dai Tirocini Osservativi .

COOPERATIVA SOCIOSFERA
€ 20.833
Anziani fragili:

Sostegno anziani fragili e non autosufficienti tramite accompagnamenti con trasporto verso servizi sociosanitari, Consegna Pasti al domicilio, gruppi di auto–mutuo aiuto e di sostegno, supporto psicologica a favore di persone anziane e/o dei loro caregiver.


COOPERATIVE DETTO FATTO E VESTI SOLIDALE
€ 5.000 e € 15.000
Lavoro:

Supporto al progetto “Bella Milano” per la cura e tutela del decoro urbano attraverso la messa all’opera di disoccupati, persone svantaggiate e volontari.

BANCO FARMACEUTICO
€ 10.000
Salute per persone in difficoltà:

Progetto “Farmaci per i bisognosi” Recupero farmaci validi a sostegno di persone bisognose in difficoltà economica.

COOPERATIVA NOVO MILLENNIO
€ 22.170
Salute mentale:

Un giro di boa: interventi di supporto informativo, formativo e di sostegno a famiglie problematiche ed indigenti con figli minori che si rivolgono ai servizi territoriali dell’area di Monza per problemi di disagio mentale, alcolismo e gambling.

COOPERATIVA L’ARCOBALENO: € 50.070
Donne vittime di violenza:

Supporto alla fase di start-up del progetto di accoglienza di secondo livello costituito dalla messa a regime di un appartamento nel territorio di Calolziocorte (LC) destinato a housing sociale di almeno 5 donne vittime di violenza, in collaborazione con i servizi sociali ed antiviolenza del territorio lecchese.
Importo: € 10.000

Grave emarginazione

Sostegno al progetto “Polilaboratorio a Casa Abramo”, finalizzato all’avvio di diversi laboratori di attività in cui coinvolgere gli ospiti della comunità Casa Abramo in Lecco, anche attraverso l’ampliamento della rete di sostegno e di volontari.
Importo: € 29.400

Salute mentale:

Sostegno al progetto “Residenzialità leggera.2”, che prevede l’acquisto di una villetta a Robbiate, per l’accoglienza di 5 persone in condivisione.
Importo: € 10.670

COOPERATIVA INTRECCI: € 53.100
Grave emarginazione:

Potenziamento dell’attività degli Empori della Solidarietà di Saronno e Varese attraverso il sostegno al progetto finalizzato a strutturare un sistema diffuso ed efficiente di raccolta di generi alimentari coinvolgendo scuole ed imprese del territorio.
Importo: € 20.000

Famiglie fragili

Progetto “Un giro di Rosa”, finalizzato ad ampliare i servizi(formazione, laboratori e socializzazione) presenti presso Casa Magnaghi a Rho (MI) rivolti a donne e mamme con minori 0-3 anni..
Importo: € 20.000

Comunità e territorio:

Sostegno al progetto “Imprese e scuole solidali” per azioni di natura produttiva e socio-culturale volte a valorizzare la persona e il rispetto dei diritti umani tramite opportunità lavorative per donne in difficoltà mediante il laboratorio sartoriale, il commercio equo-solidale, percorsi nelle scuole per l’educazione alla mondialità e interculturale..
Importo: € 13.100

2017
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2017– € 361.815
COOPERATIVA L’ARCOBALENO
€ 37.695
Salute mentale:

Sviluppo del progetto “Castello Solidale a Cesana Brianza, finalizzato a implementare i servizi di supporto per 7 utenti fragili con disagio psichico.

COOPERATIVA FILO DI ARIANNA
€ 22.131
Anziani:

Sostegno alle attività di sviluppo e rilancio del Centro Diurno Integrato “Vodia Cremoncini”.

COOPERATIVA NOVO MILLENNIO
€ 12.876
Minori stranieri non accompagnati (MSNA):

Progetto “Livre Transito”: attivazione sul territorio della Provincia di Monza e Brianza di una struttura di prima accoglienza per 7 minori stranieri non accompagnati in rete con altre realtà del territorio.

COOPERATIVA INTRECCI
€ 76.577
Housing Sociale/Adulti in difficoltà:

Sostegno alle attività di sviluppo del progetto “Canegrate accogliente”.

COOPERATIVA FARSI PROSSIMO
€ 31.000
Integrazione sociale di soggetti fragili:

Rafforzamento delle attività del Centro Diurno “Il filo dell’acquilone”.

CONSORZIO FARSI PROSSIMO
€ 120.605
Stranieri e rifugiati:

Progetto “Corridoi Umanitari”, innovativo sistema di ingresso legale e sicuro per donne, minori e uomini, per lo più vulnerabili, provenienti dai campi profughi dell’Etiopia.

COOPERATIVA FARSI PROSSIMO
€ 17.231
Area Sociale/Adulti in difficoltà socio lavorativa:

“Orto prossimo”, progetto di agricoltura sociale per l’accompagnamento formativo e professionale di soggetti fragili.


COOPERATIVA FARSI PROSSIMO
€ 43.700
Minori/Accoglienza residenziale, sostegno educativo, accompagnamento all’autonomia:

“Ostello solidale”, progetto finalizzato alla creazione di un’infrastruttura accogliente idonea all’erogazione di servizi educativi, culturali, formativi e di un piccolo pensionato.

CARITAS BRESCIA: € 108.907
Distribuzione alimentare

Dispensa sociale: recupera, selezione e reditribuisce alimenti a circa 7000 persone in stato di bisogno, attraverso 220 associazioni. Pane raffermo e scarti vegetali sono distribuiti a più di 50 persone per il nutrimento di animali di allevamento o di affezione.
Importo: € 54.788

Adulti fragili

Mano Fraterna: inserimento lavorativo di persone in condizioni di fragilità e rischio esclusione sociale
Importo: € 50.000

Adulti e famiglie in difficoltà

RI-VESTI il mondo di valore: distribuzione di 816 buoni spesa di €5 a bisognosi seguiti dalle Caritas Parrocchiali.
Importo: € 4.080

2016
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2016
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO: € 208.000
Famiglie in difficoltà

Polo Famiglia: sostegno alla genitorialità, percorsi psicopedagogici, orientamento scolastico per famiglie in difficoltà della zona 8 di Milano.
Importo: € 65.000

Minori

SET! Sport Educazione e Territorio: attività sportive gratuite per sviluppare risorse personali, autoconsapevolezza, reti relazionali e aggregative per i minori.
Importo: € 70.000

Stranieri e rifugiati

A partire dal lavoro: percorsi specifici e mirati di tutoring, formazione e accompagnamento all’inserimento lavorativo per ospiti dei centri di accoglienza.
Importo: € 44.000

COOPERATIVA L’ARCOBALENO: € 112.000
Housing Sociale

Sviluppo e implementazione della rete di Housing Sociale in risposta alle nuove utenze: adulti fragili italiani e stranieri, famiglie fragili anche monoparentali in condizioni di disagio.
Importo: € 46.000

Anziani/Minori

Memorie in movimento: percorso didattico multimediale che valorizza la memoria degli anziani, trasformandola in strumento di educazione alla legalità per le nuove generazioni attraverso visite guidate, laboratori, incontri.
Importo: € 22.000

Stranieri e rifugiati

Diffondiamo l’accoglienza: potenziamento dell’azione di accoglienza diffusa della cooperativa con la creazione di reti e relazioni sul territorio.
Importo: € 73.000

CARITAS BRESCIA: € 108.907
Sostegno all’occupazione

Mano Fraterna: inserimento lavorativo di persone in condizioi di fragilità e rischio esclusione sociale
Importo: € 50.000

Consumo etico dignitoso

RI-Vesti il mondo di valore: distribuzioe di 816 buoni spesa di €5 a bisognosi seguiti dalle Caritas Parrocchiali.
Importo: € 4.080

Distribuzione alimentare

Dispensa sociale: recupera, selezione e reditribuisce alimeti a circa 7000 persone in stato di bisogno, attraverso 220 associazioni. Pane raffermo e scarti vegetali sono distribuiti a più di 50 persone per il nutrimento di animali di allevamento o di affezione.
Importo: € 54.788

COOPERATIVA SAN LUIGI
€ 6.000
Minori e famiglie:

Progetto ABC: un servizio di sostegno e formazione a famiglie immigrate con figli in età scolare.

FARSI PROSSIMO SALUTE
€ 20.000
Sanità solidale:

Contributo al Fondo di Solidarietà con cui sono erogate prestazioni gratuite a persone in stato di bisogno.
Acquisto di una sonda ecografica per ecografie mammarie e muscolo-tendinee.
Sostegno alle attività di comunicazione.

2015
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2015
COOPERATIVA INTRECCI: € 135.000
Stranieri/Rifugiati

Progetto ULISSE: finalizzato all’accoglienza di cinque nuclei familiari di nazionalità afghana che verranno inseriti in un programma sperimantale di carattere nazionale coordinato anche da Caritas Italiana.

Importo: € 95.000

Famiglie in stato di disagio

Progetto “Famiglie in equilibrio” finalizzato all’accoglienza ed al sostegno presso appartamenti autonomi di famiglie provenienti da situazioni di sfratto o sgombero e impossibilitate a inserirsi nei tradizionali canali attivati dai servizi territoriali.

Importo: € 40.000

COOPERATIVA NOVO MILLENNIO
€ 40.000
Salute mentale:

Acquisto dell’appartamento “Casa di Enrica”
dove già da anni si svolge un servizio finalizzato all’ospitalità di utenti con disagio psichico in un alloggio a bassa protezione.

COOPERATIVA FARSI PROSSIMO
€ 5.000
Minori, famiglie e territorio:

Sostegno al progetto “Trame di cura – tessere reti di sostegno alla famiglia” finalizzato a promuovere e sostenere azioni di supporto alle famiglie in difficoltà rispetto all’assolvimento dei compiti educativi e di cura verso i minori, costruendo progetti di sostegno personalizzati per le famiglie, valorizzando la rete, sostenendo al ruolo in particolare i care givers familiari e integrando i servizi esistenti.

COOPERATIVA FILO DI ARIANNA
€ 105.000
AIDS/Neuropsichiatria Infantile e Adolescenziale:

Riqualificazione degli spazi per rendere la Casa Alloggio ad Alta Integrazione Sanitaria HIV/AIDS “Gabrieli” più funzionale all’evoluzione dei bisogni dell’utenza (10 posti residenziali + 2 diurni, per una media di circa 20 persone accolte in un anno) e per avvio di un nuovo servizio in Milano sul bisogno emergente delle acuzie psichiatriche in adolescenza (10 posti residenziali + attività diurne aperte al territorio, in particolare ai minori seguiti dalla UONPIA territoriale).

CONSORZIO FARSI PROSSIMO SALUTE
€ 5.000
Poliambulatorio Jenner 73 :

Sostegno alle cure odontoiatriche per 5 soggetti fragili inviati dai Centri di Ascolto Caritas, tramite il servizio Siloe, o dai servizi delle cooperative socie del Consorzio Farsi Prossimo.

CONSORZIO FARSI PROSSIMO: € 37.000
Servizio per l’Integrazione lavorativa

Supporto alle attività del servizio finalizzate all’inserimento socio lavorativo di persone svantaggiate (stranieri, giovani, disabili, donne in difficoltà).
Importo: € 17.000

Accompagnamento all’autonomia abitativa delle famiglie Rom

Attività di coordinamento e accompagnamento dei nuclei famialiari Rom verso l’autonomia socio-lavorativa ed abitativa. Accoglienza temporanea presso strutture affidate al Consorzio Farsi Prossimo. Supporto alla creazione delle reti territoriali di sostegno.
Importo: € 10.000

Donne e minori

Realizzazione del giardino attrezzato per minori presso la struttura “CasAmica” di Sovico finalizzata all’accoglienza temporanea di donne sole o con minori.
Importo: € 10.000

2014
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2014
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO: € 184.876
Stranieri

foto-stranieri-BANNER

Ristrutturazione di “Casa Suraya” a Milano, struttura di accoglienza in emergenza di famiglie di profughi di guerra siriani, inviati dal Punto di Accoglienza del Comune di Milano istituito presso la Stazione Centrale.

Importo: € 140.000

Famiglie e minori

minori e famiglie

Ristrutturazione e acquisto arredi per un appartamento a Rogoredo finalizzato all’accoglienza di nuclei monoparentali italiani o stranieri con figli minori, in situazione di disagio psico-sociale, in accordo con i Servizi Sociali invianti.

Importo: € 44.876

COOPERATIVA L’ARCOBALENO: € 95.124
Anziani

anziani

Promozione del servizio di domiciliarità costituito da interventi e servizi di custodia sociale e prossimità a favore di anziani e persone fragili in alcuni quartieri della città di Lecco

Importo: € 10.000

Neuropsichiatria infantile

neuropsichiatria infantile

Supporto alla fase di start up per l’apertura in provincia di Lecco di una struttura residenziale e semiresidenziale terapeutica per adolescenti seguiti dai servizi di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza dell’Azienda Ospedaliera di Lecco.

Importo: € 85.124

COOPERATIVA CONSORZIO FARSI PROSSIMO: € 37.000
Servizio per l’Integrazione lavorativa

integrazione-lavoro

Supporto alle attività del servizio finalizzate all’inserimento socio lavorativo di persone svantaggiate.

Importo: € 10.000

Grave emarginazione/ROM

integrazione rom

Attività di coordinamento e accompagnamento di nuclei ROM verso l’autonomia socio-lavorativa ed abitativa. Supporto alla creazione delle reti territoriali di sostegno.
Importo: € 10.000

Minori

minori

Partecipazione al progetto “Emergenze Sostenibili” finalizzato alla pronta accoglienza e a percorsi di avvio all’autonomia per minori stranieri non accompagnati, neo maggiorenni e famiglie in difficoltà. Il progetto è promosso dal settore Minori e Famiglia del Comune di Milano.
Importo: € 17.000

2013
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2013 – € 290.000
COOPERATIVA INTRECCI
€ 119.331
Psichiatria:

Sostegno all’avvio di una comunità protetta ad alta assistenza per persone con disagio psichico medio grave ad Appiano Gentile.

COOPERATIVA NOVO MILLENNIO
€ 90.660
Minori e Housing Sociale:

Supporto all’avvio del progetto “Alba Chiara e Housing via Medici”, comunità di accoglienza a Monza per ragazze minorenni ed attività di housing sociale attraverso appartamenti e spazi abitativi per l’autonomia destinati a donne in stato di disagio socio-abitativo.

COOPERATIVA FILO DI ARIANNA
€ 70.009
Housing Sociale:

Supporto all’avvio del progetto “Autonomia in Libertà(s)”, attività di housing sociale attraverso appartamenti per l’autonomia in Sovico destinati a persone singole in situazione di disagio socio-abitativo.

CONSORZIO FARSI PROSSIMO
€ 10.000
Servizio per l’Integrazione Lavorativa:

Attività di inserimento socio lavorativo di persone svantaggiate.

2012
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2012 – € 228.000
COOPERATIVA L’ARCOBALENO – € 67.000
Anziani/Psichiatria:

Sostegno alle attività del Centro Diurno Integrato per anziani “Il Castello” di Cesana Brianza (LC) e alle attività a favore dei pazienti ospiti degli appartamenti di Residenzialità Leggera presenti nella struttura.

Importo: € 31.000
Area Sociale/Adulti in difficoltà sociolavorativa:

Sostegno al progetto “Cesea”, servizio lavorativo socio occupazionale rivolto ad adulti in situazione di disagio cronico del Comune di Lecco e del suo Distretto.

Importo: € 36.000
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO – € 133.000
Inserimento lavorativo di donne rifugiate politiche:

Sostegno al progetto “M’ama Food”, finalizzato alla creazione di un’attività imprenditoriale di catering & banqueting professionale per l’inserimento lavorativo e l’integrazione socio-economica di donne rifugiate.

Importo: € 5.872
Area Sociale/Adulti in difficoltà sociolavorativa:

Supporto alle attività di “Casa Monluè”, pensionato ubicato a Milano a prezzi calmierati per uomini italiani e stranieri maggiorenni orientato al supporto all’autonomia abitativa.

Importo: € 127.128
NOVO MILLENNIO
€ 15.000
Infanzia e minori:

Sostegno all’asilo nido interculturale “Bimbinsieme” offerto in partnership con il comune di Monza e finalizzato a valorizzare il ruolo educativo della famiglia che viene coinvolta sia nelle scelta degli interventi educativi sia nella progettazione e realizzazione delle iniziative del Centro stesso.

FILO DI ARIANNA
€ 3.000
Anziani:

Sostegno al progetto “ARTI COMPLEMENTARI”, rivolto alla rieducazione dei disturbi relativi alla sfera cognitivo-motoria degli anziani afferenti al Centro Diurno Integrato “Andrea Donato” a Brusuglio di Cormano e al sostegno psicologico dei loro famigliari e care-givers.

CONSORZIO FARSI PROSSIMO
€ 10.000
Servizio per l’Integrazione Lavorativa:

Attività di inserimento socio lavorativo di persone svantaggiate.

2011
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2011 – € 150.000
NOVO MILLENNIO
€ 45.000
Infanzia e minori:

Sostegno del centro prima infanzia “Bimbinsieme” di Monza che si trasforma in asilo nido rafforzando la sua peculiarità multietnica con un rapporto del 50 % tra bambini italiani e stranieri e con un’equipe multietnica.

FILO DI ARIANNA
€ 30.000
Minori:

Sostegno dei servizi erogati dalla comunità per minori “Casa Daniele di Abbiategrasso per l’adeguamento della struttura e delle attività alle nuove
esigenze dei ragazzi presenti, e per la prosecuzione del progetto di autonomia per garantire un ulteriore spazio di accoglienza ai ragazzi al termine del periodo in comunità.

INTRECCI
€ 50.000
Rifugiati:

Sostegno al progetto “Varese accogliente”, in particolare al centro di accoglienza di via Pola a Varese per 18 uomini adulti appartenenti alle seguenti categorie: richiedenti protezione internazionale, rifugiati riconosciuti, titolari di protezione sussidiaria o umanitaria.

CONSORZIO FARSI PROSSIMO – € 25.000
Rom:

Supporto alle attività di accompagnamento all’autonomia abitativa dei nuclei familiari Rom del campo di via Novara a Milano.

Importo: € 15.000
Servizio per l’Integrazione Lavorativa:

Attività di inserimento socio lavorativo di persone svantaggiate.

Importo: € 10.000
2010
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2010 – € 135.000
COOPERATIVA L’ARCOBALENO – € 30.000
Anziani:

“Creazione della Stanza Bianca” all’interno del Centro Diurno Integrato per anziani di Cesana Brianza (LC); luogo di stimolazione multisensoriale dedicato alle persone affette da demenza o Alzheimer.

Importo: € 10.000
Psichiatria:

Ristrutturazione di un appartamento di residenzialità leggera per persone con disagio psichico a Cernusco Lombardone (LC).

Importo: € 20.000
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO – € 70.000
Minori/Intercultura:

“Bibliotutti”, attività interculturali presso biblioteche comunali.

Importo: € 18.210
Minori stranieri:

“Scuola Facendo”, integrazione scolastica per minori stranieri.

Importo: € 20.073
Famiglie straniere:

“Rete-Appartamenti”, progetti di seconda accoglienza per nuclei familiari anche monoparentali.

Importo: € 31.717
CONSORZIO FARSI PROSSIMO – € 35.000
Area lavoro:

SIL – servizio per l’integrazione lavorativa.

Importo: € 10.000
Stranieri e rifugiati:

“Star bene a Milano”, accoglienza di persone straniere nella città di Milano.

Importo: € 25.000
2009
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2009 – € 80.000
COOPERATIVA LE QUERCE DI MAMRE
€ 30.000
Stranieri – Rifugiati:

Pronta accoglienza rifugiati.

COOPERATIVA FILO DI ARIANNA
€ 30.000
Anziani – minori – famiglie fragili – rete territoriale:

Lo Stanzino di Via Quarti 10 a Milano.

COOPERATIVA INTRECCI
€ 9.000
Inclusione sociale – reinserimento:

Casa di accoglienza “Casa Onesimo”.

COOPERATIVA NOVO MILLENNIO
€ 11.000
Centro Diurno disabili:

“Arconauta”.

2008
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2008 – € 80.000
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO
€ 35.000
Stranieri:

AIDA (Accoglienza, Integrazione, Donne e…Altro).

COOPERATIVA SAN MARTINO
€ 45.000
Minori e giovani:

Zenobia, un intervento educativo a Quarto Oggiaro.

2007
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2007 – € 80.000
FILO DI ARIANNA
€ 17.000
Anziani:

Sostegno all’apertura e avvio del nuovo Centro Polifunzionale per anziani “Andrea Donato” nel Comune di Brusuglio di Cormano (MI).

NOVO MILLENNIO
€ 25.000
Salute mentale:

Centro di aggregazione per adulti “Stellapolare” a Monza.

LE QUERCE DI MAMRE
€ 20.000
Stranieri e rifugiati:

Creazione di un nido interno al “Centro Famiglie”, servizio di accoglienza SPRAR, denominato “Un nido per l’asilo” nel Comune di Caronno Pertusella (VA).

INTRECCI
€ 8.000
Anziani e Minori:

Un Luogo di incontro… Supporto alle famiglie nel Comune di Rho (MI).

CONSORZIO FARSI PROSSIMO
€ 10.000
Area lavoro:

SIL – servizio per l’integrazione lavorativa.

2006
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2006 – € 50.000
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO
€ 24.000
Intercultura Disagio minorile e famiglie:

Sportello Centro Come Progetto “Quando un tetto non basta”.

COOPERATIVA L’ARCOBALENO
€ 9.000
Adulti in difficoltà:

Ristrutturazione “Casa Abramo”, comunità alloggio per adulti in difficoltà.

COOPERATIVA SAN MARTINO
€ 7.000
Adulti stranieri in difficoltà:

Sportello territoriale zona 8 “Batik” per orientamento, consulenza e accompagnamento.

CONSORZIO FARSI PROSSIMO
€ 10.000
Inserimenti lavorativi:

Sviluppo del Servizio per l’Integrazione Lavorativa (SIL).

2005
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2005 – € 25.000

Nel 2005, nonostante il perdurare della situazione di crisi del settore, le diverse cooperative coinvolte nella raccolta sono riuscite a migliorare sia quantitativamente che qualitativamente il servizio prestato, garantendo la possibilità di erogare a progetti di solidarietà l’importo di € 25.000.

FILO DI ARIANNA
€ 12.666,77
Anziani in difficoltà, adulti, famiglie, giovani in stato di bisogno:

Servizio di prossimità di Via Quarti – Baggio (MI).

INTRECCI
€ 33.333,33
Prima infanzia e famiglie:

Giro Giro Tondo.

LE QUERCE DI MAMRE
€ 9.000
Stranieri, rifugiati, richiedenti asilo:

“Varese, un rifugio sicuro”.

2004
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2004 – € 12.000

Dal 2004 il settore del tessile è entrato in profonda crisi per diverse cause legate sia alla svalutazione del Dollaro USA che all’ingresso sul mercato italiano di capi d’abbigliamento nuovi prodotti in Paesi extra-UE a costi paragonabili a quelli degli indumenti usati oltre alla disponibilità sul mercato internazionale di materie prime (cotone e lana) a costi molto vicini a quelli delle materie riciclate; pertanto il 2004 ha registrato un considerevole calo dei ricavi (oltre 35%) e dei margini operativi che hanno reso impossibile il mantenimento delle erogazioni degli anni precedenti anche perché si è ritenuto prioritario garantire il mantenimento dei posti di lavoro alle persone impegnate nella raccolta e del servizio reso alla cittadinanza.

CONSORZIO FARSI PROSSIMO – € 12.000
Adulti in difficoltà:

Avvio del servizio di supporto ed accompagnamento all’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati (SIL).

2003
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2003 – € 130.000
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO – € 110.000
Minori richiedenti asilo:

Un nido per l’asilo.

Importo: € 15.000
Famiglie – Stranieri:

Casa delle famiglie.

Importo: € 10.000
Senza dimora:

C.D. a bassa soglia.

Importo: € 20.000
Psichiatria:

Mansarda ad un passo dal cielo.

Importo: € 30.000
Minori:

Sestante.

Importo: € 15.000
Rifugiati richiedenti asilo:

Rete appartamenti rifugiati.

Importo: € 10.000
Minori – Famiglie:

Crescere insieme.

Importo: € 5.000
Anziani:

Servizi di prossimità.

Importo: € 5.000
COOPERATIVA SAN MARTINO – € 20.000
Stranieri:

Mediaciòn.

2002
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2002 – € 132.500
COOPERATIVA FILO DI ARIANNA – € 30.000
Minori:

Bimbi insieme.

Importo: € 25.000
Anziani:

Servizi di prossimità.

Importo: € 5.000
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO – € 23.500
Internazionale:

Tutela ambientale e inserimenti lavorativi in Perù.

Importo: € 6.000
Minori:

Come – net.

Importo: € 4.000
Minori:

Casa tutticolori:
– Tante tate: € 4.000
– Primi passi crescono: € 2.000.

Importo: € 6.000
Donne:

Progetto autonomia.

Importo: € 1.500
Adulti in difficoltà:

Centro diurno di Via Copernico.

Importo: € 6.000
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO / CARITAS AMBROSIANA – € 41.500
Rifugiati:

Proseguimento PNA:
– Varese: € 28.500
– Caronno Pertusella: € 12.000
– Sesto Calende: € 1.000

SAN MARTINO
€ 7.500
Minori/giovani:

Sportello di accompagnamento per minori e giovani in difficoltà.

L’ARCOBALENO
€ 10.000
Anziani:

Centro diurno di Galbiate.

CONSORZIO FARSI PROSSIMO
€ 20.000
Anziani:

Avvio gestione centro diurno Gratosoglio.

2001
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2001 – £ 260.000.000
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO – £ 100.000.000
Aids:

Sostegno alla casa alloggio “Teresa Gabrieli”.

Importo: € 20.000.000
Psichiatria:

Supporto alle attività del Centro Diurno “Due Ulivi”.

Importo: £ 50.000.000
Psichiatria:

Centro di terapia e consulenza familiare.

Importo: £ 30.000.000
FARSI PROSSIMO / CARITAS AMBROSIANA
£ 30.000.000
Stranieri / Rifugiati:

Sostegno alle attività dello sportello per richiedenti asilo di Malpensa e delle strutture di pronto intervento di Rho e Caronno Pertusella.

FILO DI ARIANNA
£ 50.000.000
Psichiatria:

Avvio attività della casa alloggio a bassa protezione “Casa Enrica”.

OLTRE
£ 15.000.000
Adulti / Grave emarginazione:

Ampliamento della redazione di Scarp de Tenis.

SAN MARTINO
£ 15.000.000
Minori:

Percorso di consolidamento e miglioramento della lingua italiana e di integrazione sociale per ragazzi immigrati (11 – 14 anni).

L’ARCOBALENO
£ 10.000.000
Anziani:

Avvio sperimentazione del Centro Diurno per Anziani di Cesana Brianza.

CONSORZIO FARSI PROSSIMO
£ 40.000.000
Adulti:

Animazione e pasti serali nel Centro di Emergenza Freddo di via Brambilla 8 – Milano.

2000
PROGETTI SOSTENUTI NEL 2000 – £ 235.000.000
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO – £ 100.000.000
Psichiatria:

Ristrutturazione comunità psichiatriche Mizar 1 e Mizar 2.

Importo: £ 70.000.000
Donne e minori:

Progetto autonomia: rete di accompagnamento sociale e appartamenti.

Importo: £ 30.000.000
FARSI PROSSIMO / CARITAS AMBROSIANA
£ 30.000.000
Stranieri:

Progetto pilota per la costituzione di un sistema nazionale di accoglienza, di assistenza e protezione in favore dei richiedenti asilo, profughi e rifugiati.

VESTI SOLIDALE
£ 21.000.000
Adulti in difficoltà:

Supporto a 15 Centri di ascolto parrocchiali Caritas.

FILO DI ARIANNA
£ 50.000.000
Psichiatria:

Stellapolare: centro di aggregazione territoriale nell’ambito della salute mentale.

SAN MARTINO
£ 19.000.000
Minori:

Attività estive di alcuni minorenni stranieri nell’ambito di progetti educativi già in corso.

OLTRE
£ 15.000.000
Adulti in difficoltà / stranieri:

Formazione di adulti stranieri nell’uso di internet e strumenti informatici.

1999
PROGETTI SOSTENUTI NEL 1999 – £ 252.000.000
COOPERATIVA FARSI PROSSIMO – £ 84.000.000
Stranieri:

Strutture di seconda accoglienza per singoli, famiglie e donne provenienti dalla tratta (appartamenti).

Importo: £ 21.000.000
Minori:

Casa di tutti i colori: asilo nido multietnico.

Importo: £ 63.000.000
COOPERATIVA LA BOTTEGA CREATIVA – £ 68.000.000
Donne maltrattate:

Tirocini lavorativi per donne provenienti da comunità di accoglienza.

Importo: £ 15.000.000
Psichiatria:

Stellapolare: centro di aggregazione territoriale nell’ambito della salute mentale.

Importo: £ 53.000.000
COOPERATIVA OLTRE – £ 41.000.000
Adulti in difficoltà:

Assistenza a singoli e famiglie in difficoltà.

Importo: £ 16.000.000
Senza fissa dimora:

Sviluppo della diffusione del giornale di strada Scarp de’tenis.

Importo: £ 25.000.000
FARSI PROSSIMO / CARITAS AMBROSIANA
£ 28.000.000
Cooperazione Internazionale:

Rwanda: intervento a favore dei bambini di strada.

VESTI SOLIDALE
£ 10.000.000
Adulti in difficoltà:

Sostegno a centri d’ascolto Caritas parrocchiali.

SAN MARTINO
£ 21.000.000
Minori / giovani:

CAG Poliedro: centro di aggregazione giovanile in zona 20 a Milano.