Le cooperative effettuano la raccolta in accordo con le Amministrazioni Locali e nel pieno rispetto delle normative ambientali, del trasporto e del lavoro garantendo la corretta manutenzione di oltre 1.500 cassonetti dislocati nella Diocesi di Milano e di 500 cassonetti nella Diocesi di Brescia.
I partner commerciali che rispettano specifici contratti e protocolli etici, contribuiscono alla trasparenza dell’attività, acquistando il materiale e avviando il processo di recupero degli indumenti:
– selezione
– riutilizzo e vendita capi in buono stato
– riciclaggio del residuo per ottenerne filato e materie prime.
La RETE R.I.U.S.E. garantisce lavoro stabile a 76 persone in difficoltà, e con i suoi proventi sostiene inoltre progetti sociali sui territori delle Diocesi: comunità e case di accoglienza, servizi di assistenza per persone con disagio psichico, minori, anziani, famiglie in difficoltà, stranieri e persone che hanno perso il lavoro.
La distribuzione dei vestiti ai più bisognosi, viene comunque garantita dai volontari dei Centri d’Ascolto Caritas presenti nelle parrocchie della Diocesi di Milano.