
06 Nov Intervento di G. Finocchiaro (Rete RIUSE) – Giovedì 9/11, ore 10:30
Oltre un terzo delle 150 mila tonnellate di rifiuti tessili raccolti in Italia è gestito dalle cooperative sociali. Adottando un modello imprenditoriale sostenibile e inclusivo, le cooperative sociali, ad oggi, garantiscono occupazione a oltre 5.000 lavoratori, di cui circa 1.500 sono persone disabili e svantaggiate.
Ma è possibile replicare questo modello su scala nazionale?
Ne parleremo alla 26° edizione di ECOMONDO – THE GREEN TECHNOLOGY EXPO, la fiera sulla transizione ecologica e l’economia circolare che si tiene a Rimini dal 7 al 10 novembre. Ci troverete presso il Distretto Tessile Padiglione B3.
Il 9 novembre, insieme a Confcooperative Federsolidarietà, condivideremo idee e proposte durante il seminario: Sostenibili e inclusive: il valore delle cooperative sociali nella filiera del tessile, una tavola rotonda a cui parteciperanno:
- Stefano Granata, Presidente di Confcooperative Federsolidarietà
- Giuseppe Finocchiaro, Rete Riuse
- Michele Zilla, DG COBAT Tessile
- Maria Adele Prosperoni, capo del Servizio Ambiente ed Energia di Confcooperative
- Bernardo Piccioli Fioroni, Settore Ambiente di Utilitalia
- Davide Gaglioti, Rete Recooper